Cos’è la ecografia di accrescimento?
Durante l’esame ecografico viene misurato il feto per stimare il peso fetale, vengono valutati il liquido amniotico e il movimento fetale e può essere effettuata la flussimetria doppler feto-placentare per valutare la funzionalità della placenta.
Quando può essere eseguita?
La ecografia del benessere o della crescita viene solitamente eseguita intorno alla 32° settimana di gravidanza, sebbene possa essere eseguita dalla 26° settimana di gravidanza fino al termine.
Che cosa controlla la ecografia del benessere fetale?
Questa ha lo scopo di determinare la crescita e la salute del feto mediante:
● Misurazione delle dimensioni della testa fetale (HC), dell’addome (AC) e del femore (FL).
● Le misurazioni HC, AC e FL vengono quindi utilizzate per calcolare una stima del peso
fetale del bambino (EFW).
● Esame dei movimenti del feto
● Valutazione della posizione e dell’aspetto della placenta
● Misurazione della quantità di liquido amniotico
● Valutazione della posizione della placenta e del flusso sanguigno alla placenta e al feto
mediante ecografia color Doppler
Cookie Policy | Privacy Policy | P.IVA 03009360714
Cookie Policy | Privacy Policy | P.IVA
Scrivici