L'amniocentesi è un test invasivo che comporta il prelievo di circa 20 cc di liquido amniotico e l'esame delle cellule contenute in esso. L'epoca ideale per il prelievo si situa tra la sedicesima e la diciottesima settimana di gravidanza. Esecuzione dell'amniocentesi: Dopo la disinfezione della pelle, un ago sottile viene introdotto attraverso la parete addominale nella cavità amniotica, da cui vengono aspirati circa 20 cc di liquido. L'esame viene eseguito sotto guida ecografica e richiede solitamente da 2 a 3 minuti per essere completato. Tempo necessario per ottenere i risultati: Il tempo necessario per ottenere i risultati è legato alla coltura delle cellule amniotiche ed è di solito di circa 2 settimane. Tuttavia, esiste una possibilità molto rara (1-2%) che la coltura cellulare non si sviluppi correttamente, rendendo necessario ripetere il prelievo. Complicanze: Nonostante l'amniocentesi sia una tecnica consolidata con anni di utilizzo, esiste ancora un rischio associato alla procedura invasiva, che può causare un tasso di abortività di circa lo 0,5% dei casi.